


Ultimamente, ho sentito spesso di giovani italiani che dopo lunghi periodi vissuti nella City, vanno ancora a fare shopping tra i negozi di Broadway...MA COME SI FA? E' come vivere in una città che offre il massimo, come ovviamente è NYC, ma pensare sempre con la testa di un turista...:-( No, no, no, cari Newyorkers...se siete ancora qui, a leggere queste righe...sappiate che questo stile di vita non fa per noi... Lasciate stare Times square...salutatela dopo il secondo giorno nella City, d'ora in poi ci passerete solo in taxi o comunque oltrepasserete la piazza diretti verso altre mete, certo buttando un occhio qua e là e cercando di respirare profondamente l'aria turistica del luogo...ma attenzione molto velocemente ed in perfetto stile "wild walk"...

Primo passo nella City: tappa a Times square, immancabile visita in ogni mio viaggio a NYC, giusto il tempo di fare un giretto, magari una cenetta in uno dei tanti ristoranti di Times square e dopo via verso un clima decisamente meno turistico...;-) E'ovvio anch'io ho voglia di andare a vedere Times square tutte le volte che vado a NYC, ma dopo poco, mi rendo conto che in quella parte della City, non si vive la vera vita newyorkese, li si incontrano principalmente turisti, soprattutto durante il giorno, la sera invece, ci sono gli amanti dei famosi musicals, mentre il tardo pomeriggio, oltre ai milioni di turisti ci sono i risparmiatori :-D ovvero quelli in fila al TKTS

E pensare che una volta Broadway era quasi un quartiere a luci rosse, popolato dai fans di peep show e sexy shop...:-( ma per fortuna oggi le luci non sono solo rosse...
Passando buona parte del tempo nella City, a Times square, si rischia di non riuscire mai a prendere confidenza con la vera New York...quella dei quartieri, quelli lussuosi, quelli cool, quelli nostalgici, quelli fashion, quello finanziario, e sì perchè no? Anche quelli malfamati...dove c'è sempre qualcosa di curioso da vedere anche lì, ovviamente prendendo le giuste precauzioni e rispettando chi lo popola.
Tra i miei quartieri preferiti ci sono il Village,principalmente la parte West e l'Upper East Side. Ma ahimè, come si dice: di New York City, non si butta via nulla...:-D (eh va bene l'ho un pò personalizzata...:-)))
Ed io ovviamente adoro la City, vissuta in ogni quartiere, osservandola da ogni inquadratura e cogliendo tutte le sue sfumature, dai tramonti dello Skyline visto da uno dei tanti alberghi di Soho, alla meravigliosa vista mozzafiato da uno dei fantastici grattacieli di Battery park, dal romantico parco privato di Gramercy park, fino all'eccitante visione dell'east river di notte o all'inebriante alba sul ponte di Brooklyn. Insomma, se questo non è amore...:-D
Times square è sicuramente l'ombelico del mondo, ma è come guardare uno splendido corpo...non ci fermeremmo certo ad osservare l'ombelico...:-)

Xoxo Keep in touch Newyorkers...